
Stress: potente alleato o impietoso carceriere?
l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riconosce la gestione dello stress come una delle competenze fondamentali (Life Skills) necessarie a garantire uno stile di vita salutare ed orientato al benessere personale COS’E’ LO STRESS? è una naturale risposta del nostro organismo a degli stimoli esterni (stressors), un’attivazione di risorse (processi fisiologici e psicologici) in reazione ad una specifica situazione. in diverse situazioni può rappresentare: il nostro più potente alleato, quando viviamo una sensazione di vitalità, vigore, ottimismo, speranza, curiosità, …
Read More
Bambini ‘cattivi’ o genitori ‘facilitanti’?
A volte una situazione, che inizialmente sembra essere un opportunità per condividere del tempo in modo piacevole con i nostri figli, rischia di trasformarsi in uno scenario nel quale assistiamo allo scontro tra bambino ‘cattivo’ e genitore ‘autoritario’.
Read More
Gruppo classe distratto, che fare?
Capita che il gruppo classe sia centrato su altro rispetto al processo formativo in determinati momenti: fatti che sono estranei al contesto classe / aula oppure legati a dinamiche interne al gruppo stesso. Le persone (piccole , medie o grandi che siano!) sono emotivamente coinvolte da altro.
Read MoreInsegnanti che lasciano il segno
Vivere l’esperienza dell’insegnamento come facilitatori dell’apprendimento é un obiettivo raggiungibile per tutti gli insegnanti.
Read More
ECM: qual è la giusta distanza da tenere per migliorare la relazione medico-paziente?
Esiste una correlazione significativa tra lo sviluppo delle capacità comunicative di medici ed infermieri e il miglioramento della qualità della relazione medico-paziente? Della compliance, della prevenzione dei conflitti, della soddisfazione del paziente ?
Read More